Finanziato dalla Commissione europea, ha come capofila la Fondazione Bruno Kessler. I test sono stati eseguiti sui confini tra Italia, Austria e Germania.
ApprofondisciMartedì 5 luglio Schneider Electric, in collaborazione con Habitech e Trentino Sviluppo, presenta l'evento "B Corp: la sostenibilità per le PMI del Manifatturiero".
ApprofondisciIn occasione dell'Investor Day 2022, è stata presentata la nuova piattaforma "Vetrina Startup" dedicata agli investitori alla ricerca di opportunità di investimento.
ApprofondisciStudenti universitari lavoreranno all’ottimizzazione dei processi produttivi di imprese e PA attraverso l’intelligenza artificiale.
ApprofondisciErgonomica e adattabile alle differenti conformazioni fisiche degli animali, è stata sviluppata nel laboratorio di prototipazione ProM Facility.
ApprofondisciIl Team, composto da 6 studenti di Unitrento, è stato supportato da un tecnico di ProM Facility, il laboratorio di prototipazione di Polo Meccatronica.
ApprofondisciFEM partecipa a due progetti delle agenzie spaziali italiana ed europea che utilizzano immagini satellitari per il controllo dello stato di salute dei boschi.
ApprofondisciNata da UniTrento e cresciuta grazie ai percorsi provinciali a supporto delle nuove idee di business, la startup è simbolo dell’eccellenza trentina.
ApprofondisciExovo, Meeva e Baolfly si sono aggiudicate il premio da 30 mila euro messo in palio da Trentino Startup Valley per proseguire il percorso di accelerazione.
ApprofondisciL'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, favorisce l'incontro tra imprese innovative e studenti magistrali di tipo industriale.
ApprofondisciL’Ateneo si conferma punto di riferimento tra le università statali in Italia e conquista 3 progetti finanziati dallo European Research Council.
ApprofondisciLa joint venture italo-francese si insedia negli spazi di Progetto Manifattura a Rovereto, attratta da innovazione e tecnologie del territorio.
ApprofondisciProM Facility ha progettato e stampato in 3D alcuni prototipi da impiegare presso il Centro di Protonterapia dell’Azienda per i Servizi Sanitari della Provincia autonoma di Trento.
ApprofondisciL’azienda produce film plastici provenienti per l’80% da bottiglie riciclate. L’obiettivo per il prossimo autunno è quello di arrivare a un prodotto 100% eco-friendly.
ApprofondisciPerché una multinazionale come Secure Meters con più di 6.500 dipendenti in tutto il mondo dovrebbe scegliere il Trentino come base per i mercati europei?
ApprofondisciIl protocollo per la sostenibilità nelle produzioni cinematografiche è stato prensentato al festival internazionale SXSW che si è tenuto a Austin, in Texas.
ApprofondisciL’iniziativa è stata co-finanziata da Trentino Sviluppo nell’ambito di Foundation Open Factory e sviluppata insieme alla startup agritech Symbiargo.
ApprofondisciNata da un gruppo di ricerca di UniTrento, la startup è supportata da HIT - Hub Innovazione Trentino e da Trentino Sviluppo.
ApprofondisciC’è anche Trentino Sviluppo tra i sostenitori della campagna di Equity Crowdfunding di CherryChain, startup trentina attiva nel promettente settore "fintech".
ApprofondisciScopriamo assieme i 19 team che partecipano alla terza edizione del programma di accelerazione dedicato alle startup innovative italiane.
ApprofondisciLa casa automobilistica è insediata in Polo Meccatronica e collabora con ProM Facility. Prezioso negli anni anche il supporto di Trentino Sviluppo.
ApprofondisciSi è conclusa con successo la seconda edizione del percorso che mette in contatto aziende e innovatori per risolvere sfide industriali.
ApprofondisciLa Fondazione è stata chiamata a insegnare le tecnologie pervasive digitali nell’ambito della winter school del progetto europeo WideHealth.
ApprofondisciVince il contest Startup of the Month la soluzione di BlueTensor per migliorare i processi industriali.
ApprofondisciInvest in Trentino sostiene un grande progetto di marketing territoriale ideato da Porsche assieme a quattro importanti imprese del territorio.
ApprofondisciPAT e Trentino Sviluppo portano 4 aziende trentine al maggiore evento del settore medicale per il Medio Oriente.
ApprofondisciNata come spinoff di CIBIO, FBK e CNR, ora ha investitori internazionali e vende i propri dispositivi in tutto il mondo, dal Giappone agli Stati Uniti.
Approfondisci