Nell’ambito dell’industria dello sport in Trentino ad oggi lavorano 7 grandi aziende e una cinquantina di startup innovative, impegnate soprattutto nello sviluppo di nuovi materiali e dispositivi per il monitoraggio della performance.

Per aiutare questa filiera a crescere, attraverso la contaminazione trasversale creativa tra imprese di diverse dimensioni, il “Sistema Trentino dell’innovazione” ha deciso di trasformare l’hub green di Trentino Sviluppo a Rovereto Progetto Manifattura – già punto di riferimento europeo per le tecnologie verdi, l’edilizia sostenibile e le energie rinnovabili – in un vero e proprio magnete dello sport tech attorno a cui ruotano diversi centri di ricerca con competenze specifiche nel settore. 

I-STAR Istituto per la ricerca scientifica e tecnologica nello sport

i-STAR nasce come strumento per valorizzare dal punto di vista scientifico e tecnologico gli investimenti fatti negli ultimi 10 anni nell’Università di Trento sul tema dello sport e dello sport tech, poggiando sulla rete di partnership e contatti creata non solo con altre università e centri di ricerca, ma anche con enti e federazioni sportive nazionali e internazionali e con la community della sport industry.

Materiali, data analytics, sensori, attuatori, additive manufacturing, nutraceutica, modellazione prestazioni sportive, weather modeling: i-STAR si propone di creare un portale tematico attraverso cui tecnologie e competenze già presenti nei Dipartimenti aderenti possono essere presentate in modo sistematico alla community dello sport.

Sarà un soggetto che darà vita ad attività di fund raising e di partnership con altri stakeholders istituzionali e di mercato fungendo da modello d'ispirazione per la creazione di startup e spin-off universitari nell'ambito sport-tech.

Centro di sperimentazione Aloch Ski Stadium

Nell’incantevole scenario della Val di Fassa, tradizionale venue per la preparazione della nazionale italiana di sci alpino, sorge lo Ski Stadium, dove è possibile sperimentare materiali e sistemi innovativi a servizio dello sport: 

  • un laboratorio all’aperto, con una seggiovia omologata per l’esercizio in notturna che serve una pista nota e apprezzata dal punto di vista sportivo
  • un hub sperimentale rivolto allo sviluppo di tecnologie legate allo sci e agli sport invernali, dal telecontrollo all’illuminotecnica, dall’abbigliamento tecnico alla sperimentazione dei materiali
  • un centro con competenze specifiche connesse al mondo dello sport tech: sci alpino, field testing attrezzature tecniche e abbigliamento, modellazione prestazioni sportive 
ProM Facility

ProM Facility è una infrastruttura tecnologica all'avanguardia in grado di combinare la meccanica tradizionale con i più avanzati e sofisticati sistemi di prototipazione fisica e virtuale, testing e pre-qualifica. 

Il laboratorio dispone di macchinari innovativi per la prototipazione rapida di sistemi meccatronici completi, tra cui la stampa metallica e polimerica, il taglio laser di tubi e lamiere, nonché sistemi di metrologia e cyber security. 

COMPETENZE: materiali, modellazione 3D, Cyber security, Additive Manufacturing.
Visita il sito web di ProM Facility >>

CeRiSM Centro di ricerca Sport, Montagna e Salute

Il CeRiSM, centro di ricerca dell’Università di Verona con sede a Rovereto, svolge attività di ricerca nell’ambito dell’attività fisica e sportiva con particolare attenzione ai modelli prestativi negli sport di outdoor. 

Le principali linee di ricerca CeRiSM sono lo studio degli adattamenti cardiovascolari negli sport di endurance, le risposte cardiache negli ambienti straordinari (ipossia, ipo/iper termia) e le attività outdoor e montagna per la prevenzione cardiovascolare. Il CeRiSM svolge attività di ricerca di base e applicata nell’ambito dell’attività fisica e sortiva con particolare attenzione alle risposte all’ambiente naturale e in condizioni straordinarie (ipossia e ipo/ipertermia), specificità di genere in popolazioni sane, soggetti anziani e soggetti con patologie cronico-degenerative. 

Presso il CeRiSM sono attivi i laboratori di Biomeccanica e Locomozione umana, Fisiologia in Ambienti estremi, Fisiologia dell’Esercizio e Valutazione funzionale, Forza e Funzionalità muscolare, Sviluppo Prototipi per la Ricerca.

COMPETENZE: modellazione prestazioni sportive, valutazione funzionale, sviluppo materiali e tessuti tecnici per lo sport.

Cosbi

COSBI è una società di bioinformatica creata nel 2005 e partecipata per il 50% da Microsoft Research e per il 50% dall’Università di Trento, che si occupa di ricerca nel campo della nutrizione e delle malattie metaboliche.

COMPETENZE: bioinformatica, nutraceutica, modellazione e simulazione. 

FBK - Fondazione Bruno Kessler

La Fondazione Bruno Kessler (FBK) si occupa di ricerca scientifica, tecnologica e umanistica, impegnando più di 400 ricercatori. È al centro di un network che comprende due dozzine di centri di ricerca, startup e spin-off. FBK punta sia all’eccellenza scientifica che a un ritorno tangibile sugli investimenti nel campo della ricerca, a beneficio della comunità locale.

Le attività di FBK connesse al mondo dello sport tech:

  • FBK - ICT: centro/analisi dati/eHealthCOMPETENZE: analisi Big Data, modelli di sviluppo performance atleti. E' stato il primo centro in Italia interamente dedicato all'IA ed è ancora oggi il centro di ricerca italiano più riconosciuto a livello internazionale nel campo dell'IA. FBK ICT ha esteso le sue competenze alla scienza dei dati, alla sicurezza, ai sistemi affidabili, ai metodi formali e all'ingegneria del software. Sviluppo di piattaforme di intelligenza artificiale (AI) a supporto della salute e del trattamento sanitario dei cittadini, big data in ambito sanitario e sportivo, innovazione dei servizi sanitari sono tra i principali temi di ricerca e sviluppo del centro.
  • FBK - Centro Materiali e Microsistemi. COMPETENZE: materiali, wearables, nanotecnologie, MEMS based sensors, nuovi materiali, interfacce, dispositivi, microsistemi. Questo centro di ricerca svolge attività di ricerca focalizzate sulle aree dei nuovi materiali, delle interfacce, dei dispositivi e dei microsistemi. 
  • FBK ICT E3DA Energy Efficient Embedded Digital Architectures. COMPETENZE: wearables, IoT, sensori, sistemi comunicazione a bassa energia, protocolli di comunicazione. L'unità di ricerca E3DA della Fondazione Bruno Kessler è impegnata nello studio e nello sviluppo di sistemi e tecnologie efficienti dal punto di vista energetico per applicazioni IoT con un approccio incentrato sul dispositivo stesso, portando l'intelligenza (ad esempio, algoritmi di machine learning, elaborazione del segnale, fusione dei sensori) vicino ai sensori e quindi agli utenti, alle cose e agli spazi che li sfruttano. Un ulteriore ambito di interesse sono le modalità di scaricamento efficiente dei dati con nuovi protocolli di comunicazione wireless per reti di sensori a supporto del fog computing. Nell’ambito sport tech, la ricerca punta sull’utilizzo di tecnologie efficienti dal punto energetico per l’integrazione in dispositivi wearable per la salute, la riabilitazione, elaborazione dei segnali biomedici (EMG, ECG, EEG) e l’interazione uomo-macchina. 
  • FBK ICT TEV Technology of Vision. COMPETENZE: elaborazione immagini, visual data analytics, semantica delle immagini. Il team TeV è impegnato in attività di ricerca che comprendono la Computer Vision, l'Analisi dell'Immagine e la visual pattern recognition. L'obiettivo principale è quello di progettare e sviluppare tecniche innovative nel campo dell'etichettatura semantica delle immagini e della comprensione dinamica delle scene dedicate ad argomenti applicativi, che riguardano principalmente il rilevamento e il riconoscimento di oggetti, l'indicizzazione e il recupero per contenuto, il tracciamento di target multipli, il riconoscimento dei gesti, l'analisi del comportamento, il monitoraggio del traffico.
FEM - Fondazione Edmund Mach

La Fondazione Edmund Mach (FEM), unico centro in Europa e primo centro di ricerca One Health in Italia, opera nei settori chiave dell’agricoltura, dell’ambiente e dell’alimentazione, svolgendo attività di ricerca, formazione e trasferimento di tecnologie. Le ricerche condotte da FEM spaziano dalla genomica agli studi nutrizionali, all’ambiente, allo studio delle emergenze fitosanitarie, fino alla difesa sostenibile e alla riduzione degli agenti chimici nelle aziende agricole.

Le attività di FEM connesse al mondo dello sport tech:

  • FEM CRI NN Nutrizione e nutrigenomica. COMPETENZE: nutrizione, nutriceutica, nutrigenomica, integratori sportivi, alimentazione, metabolismo, bioinformatica. La missione dell'unità Nutrizione e Nutrigenomica è di fornire un nucleo di ricerca sulla nutrizione umana per l’area strategica emergente della nutrigenomica. Le tecnologie di genomica, metabolomica e bioinformatica rappresentano per la prima volta un kit di strumenti capace di misurare a livello sistemico il flusso metabolico umano in risposta ad una manipolazione della dieta. Il gruppo fornisce expertise in modelli da laboratorio dei microbiota intestinali e di fermentazione colonica, colture cellulari umane e la capacità di condurre studi pilota di interventi sulla dieta, così come aspetti tecnologici di microorganismi usati nella produzione di cibi fermentati e functional foods. 
UNITN - Università degli Studi di Trento

L’Università di Trento è al primo posto, tra gli atenei italiani di medie dimensioni, per quanto riguarda le attività di ricerca. Frequentata da oltre 16.000 studenti e forte di circa 600 dipendenti, l’Università è strutturata in 10 dipartimenti e 3 centri.

Le attività di UNITN connesse al settore sport tech:

  • UNITN MHUG Multimedia and Human Understanding Group. COMPETENZE: Computer vision, Machine learning, Multimedia. L’unità di ricerca si occupa di studiare il monitoraggio e apprendimento del comportamento e machine learning. Lo sport rappresenta un ambito ideale per la ricerca e nel passato sono stati condotti progetti sull’analisi del comportamento degli spettatori di un evento sportivo e il monitoraggio in tempo reale dello stesso. 
  • UNITN i-STAR Modellazione, comprensione e ottimizzazione della prestazione sportivaLa modellazione (“modelling”) è la descrizione della prestazione sportiva tramite strumenti matematici. Utilizziamo strumenti come le equazioni del moto, le reti neurali e il controllo ottimo (model predictive control incluso) per descrivere e quindi quantificare tre aspetti fondamentali del gesto atletico: 1) la biomeccanica del gesto, 2) la bioenergetica e 3) la locomozione.
  • UNITN D3S LabCOMPETENZE: Internet of Things, Reti di sensori wireless, Localizzazione (RTLS), Sistemi distribuiti. Il laboratorio sviluppa soluzioni nell’ambito delle tecnologie low-power wireless (reti di sensori wireless, Internet of Things) e nel loro utilizzo in sistemi reali e installati in campo. In particolare, negli ultimi anni ha sviluppato una considerevole esperienza nel campo della localizzazione e in particolare dei real-time localization systems (RTLS) basati su radio ultra-wideband (UWB). Tali caratteristiche abilitano molte delle opportunità sopramenzionate, consentendo ad esempio la strumentazione dell’ambiente in cui si svolge lo sport e/o degli stessi sportivi al fine di localizzarli e tracciarne i movimenti con alta precisione, costi contenuti ed elevata autonomia.
  • UNITN Data & knowledge managementCOMPETENZE: Semantic data modelling, Big Data analytics, Visual analytics, Business Intelligence, Dashboard di navigazione visuale, Project management, E-learning. Ha come mission lo sviluppo di strumenti e tecniche per la gestione di dati, con particolare riferimento a Big Data e data analytics. Inoltre, a livello di conoscenza, il gruppo ha competenze molto verticali su e-learning, project management di eventi sportivi, knowledge management.
  • UNITN Multimedia processing and signal lab (mmLab). COMPETENZE: Elaborazione Segnali, Elaborazione Immagini e Video, Visione Artificiale, Analisi comportamenti. Il gruppo di ricerca mmLab svolge la propria ricerca nell'ambito dell'elaborazione dei segnali con particolare riferimento a immagini e video. Nel contesto di I-STAR, il gruppo è attualmente coinvolto in attività progettuali per l'estrazione automatica di informazioni da sequenze video, il tracciamento automatico dei giocatori, con finalità di analisi tattica, riabilitazione, simulazione e virtualizzazione 3D con applicazione in diversi ambiti sportivi, incluso calcio, basket, tennis.
  • UNITN Creative, Intelligent and Multisensory Interaction Laboratory (CIMILab). Il gruppo di ricerca CIMILab svolge la propria ricerca nell'ambito della creazione di sistemi interattivi che usano simultaneamente più modalità sensoriali, in particolare la visione, l'udito e il tatto.
    Nel contesto di I-STAR, il gruppo è attualmente coinvolto in attività progettuali per la trasformazione del movimento degli sportivi in segnali sonori e tattili, che vengono forniti allo sportivo in tempo reale con lo scopo di migliorarne le prestazioni oppure per creare nuove forme di allenamento.
  • UNITN ELEDIA ELEctromagnetic DIAgnostic research centerCOMPETENZE: Localization Techniques through Electromagnetic Signals (Active, Passive, Supervised, Unsupervised), Decision Support Systems, Optimization Techniques, Prediction Techniques and Learning Methods (Supervised, Unsupervised, Reinforced), Big Data Processing, Electromagnetic Compatibility for Sport Devices and Athlets. ll Centro di Ricerca ELEDIA è stato istituito nel 2000 presso il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Università degli Studi di Trento. Le attività di ricerca riguardano i settori dell’ elettromagnetismo applicato, tra cui l’analisi e la sintesi di sistemi radianti e sensori intelligenti, la definizione di strategie di comunicazione innovative e pervasive, lo studio dell’interazione tra campi elettromagnetici e strutture complesse. 
  • UNITN DIICOMPETENZE: Utilizzo dei diversi materiali nell’attrezzatura sportiva, progettazione e supporto sia per i produttori che gli utilizzatori (atleti e squadre), Introduzione di nuovi materiali e smart materials per migliorare le performance, materiali per confort sportivo, trattamenti e caratterizzazione di superfici e rivestimenti, Degrado e invecchiamento dei materiali e manufatti, Comportamento meccanico dei materiali, Prove di fatica, Prove di laboratorio specifiche per l’applicazione, Degrado dei materiali di attrezzature e di infrastrutture sportive, Progettazione di prodotti collegati all’ambito sportivo, Modellazione numerica della risposta termica e meccanica, Aspetti di design (aspetti percettivi) applicati nel campo dello sport.
  • UNITN CIMEC Laboratorio di NeuroinformaticaCOMPETENZE: neuroinformatica, software, imaging cerebrale. Il laboratorio NILab, una iniziativa congiunta Fondazione Bruno Kessler e Università di Trento, per promuovere la ricerca interdisciplinare nel campo delle neuroscienze cognitive. La neuroinformatica si colloca al confine tra le neuroscienze e l’informatica. Fornisce teorie e tecnologie volte alla gestione, studio e modelling dei dati raccolti con strumentazione moderna di analisi cerebrale, utilizzate all’interno della comunità delle neuroscienze. L’attività di ricerca scientifica copre soprattutto la progettazione e lo sviluppo di nuovi modelli per l'integrazione, l'analisi, l'interpretazione di dati di imaging cerebrale mono e multi-modale. Un sottoprodotto dell’attività di ricerca è lo sviluppo di una serie di strumenti software che forniscono un vantaggio competitivo alla comunità di neuroscienze cognitive.