
"Solo se ne fai parte puoi dire di conoscere te stesso"
Founder Anonimo
In Trentino Startup Club, è questa la frase del momento. Una frase criptica, a cui non puoi dare una risposta finché non ne fai parte.
Ma far parte di cosa? E come faccio a farne parte? Perché, diciamocelo, io voglio farne parte, DEVO farne parte. Ne stiamo già parlando da troppo tempo e ancora non ne faccio parte: perché?
In Trentino, nelle ultime settimane, questo tipo di conversazioni lo si sente ovunque. In cima a un monte, in discoteca, in palestra, durante un flash mob, a cena dalla nonna. Gli innovatori trentini non fanno altro che parlarne. Sottovoce, di nascosto, per mantenere un sano riserbo e non rovinare l’attesa.
Ma – buona notizia - l’attesa è finita! È giunto finalmente il momento di annunciare la data del primo appuntamento del 2025 con gli incontri di Trentino Startup Club, pensati anche quest'anno per tenere viva la scintilla dell'innovazione!

Aggiornamento settembre 2025: nuovi appuntamenti in arrivo!
Meetup #4 | Startup senza confini: innovazione e impatto tra Trentino e Ticino
Giovedì 16 ottobre 2025, ore 17:45 – 19:30 - Impact Hub Trento, Via Roberto da Sanseverino 95, 38122 Trento
INFO UTILI
-
Google Maps
-
A piedi: 10 min dalla stazione FS di Trento
-
Autobus: 19 (San Severino Monte Baldo), 14 (Monte Baldo Ghiaie), 2-4-12-13 (Giusti Pascoli)
-
Parcheggi: Monte Baldo P8, Interrato MUSE, San Severino, K2-K3 Le Albere
Trentino Startup Club ritorna con un nuovo appuntamento, questa volta dedicato al dialogo tra gli ecosistemi di innovazione di Trentino e Ticino grazie alla collaborazione con Impact Hub Trentino e AITI Up! (associazione industrie ticinesi).
Al centro, l’impatto:
-
come si costruiscono startup capaci di generare valore economico e trasformazione sociale o ambientale?
-
Quali sfide affrontano le startup ad impatto quando si tratta di scalare o replicare i propri modelli in altri contesti?
La serata prevede una tavola rotonda con imprenditori, investitori e innovatori, seguita da una pitch session con startup trentine e ticinesi, e si concluderà con un momento di networking.
Meetup #4 - 16/10/2025, ore 17:45
Impact Hub Trento, Via Roberto da Sanseverino 95, 38122 Trento
PROGRAMMA DELLA SERATA
- 17:45 – 18:00 | Accoglienza e registrazione
- 18:00 – 18:15 | Apertura evento
- 18:15 – 18:45 | Tavola rotonda "Scalabilità o replicabilità? Modelli e sfide per le startup ad impatto" con:
- Matteo Pellissone, Vicepresidente AITI Up! e Founder Crion
- Cristiano Magnoni, Founder Crimagno SA
- Andrea Tommasoni, CEO di Remoove
- (Investitore impact – in via di definizione)
- 18:45 | Pitch session + Q&A
- Startup Trentino: Fraido, Ospitar, Itineramente
- Startup Ticino: Gaia Turbine SA, iWin innovative Windows SA
- A seguire | Aperitivo e networking
STAY TUNED! LINK PER ISCRIZIONI IN ARRIVO
TRENTINO STARTUP CLUB: EVENTI CONCLUSI
Springboard of Startup Nights & Trentino Startup Club
#1/2025 | Martedì 11 marzo 2025
#2/2025 | Martedì 15 aprile 2025
#3/2025 | Martedì 6 maggio 2025
Per Trentino Startup Club il 2025 è iniziato all'insegna della collaborazione e della condivisione. Il primo appuntamento dell'anno, infatti, è stato ospitato dalla School of Innovation, realtà interdipartimentale dell'Università di Trento che si occupa di innovazione, imprenditorialità e formazione innovativa (con focus particolare su studenti e LifeLong Learners che desiderano applicare la loro creatività e imparare a sviluppare l'innovazione nelle istituzioni esistenti o lanciare nuove imprese).
-
Il primo incontro ha visto come relatori Andrea Maranelli, CEO e co-fondatore di Bikeflip, e Giulio Pezzini, Lead Accelerator di Zest.
-
Il secondo incontro, dedicato alle implicazione sulle imprese della ricerca avanguardistica sull'AI, ha visto come ospiti Marco Cristani (professore ordinario all'Università di Verona, membro associato del CNR e ricercatore di IA che ha co-fondato diverse startup a cavallo tra il mondo accademico e l'industria) e Daniele Zomer (imprenditore che ha trasformato un'idea in una startup in rapida evoluzione, AI Kosmo, con la missione di trasformare le esperienze alberghiere con concierge digitali intelligenti).
-
Il terzo appuntamento, dedicato al rapporto tra innovazione e sostenibilità, ha visto gli interventi di Niccolò Cipriani, fondatore di Rifò, e Elisa Poletti, presidente di REDO Upcycling.